Estimated CO2 emissions:
2,333 kg
Description
Un viaggio straordinario tra passato e futuro, natura e cultura. Da Shanghai, vibrante metropoli che unisce Oriente e Occidente, ti sposterai verso la serenità di Huangshan, tra montagne avvolte dalla nebbia. Attraverserai villaggi antichi come Hongcun e Chengkan, dove il tempo sembra essersi fermato, e ti lascerai incantare dalla natura incontaminata di Wuyishan. Le città costiere di Xiamen e l’isola di Gulangyu ti stupiranno con il loro fascino coloniale, mentre le imponenti case-fortezza Tulou ti trasporteranno indietro nei secoli. Guangzhou ti incanterà con la sua energia moderna, e a Kaiping scoprirai i Diaolou, unici al mondo, torri fortificate che raccontano storie di un tempo lontano. Un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato, culture millenarie e tradizioni senza tempo.

Escursione a piedi per visitare i villaggi tradizionali di Lingshan e Shuyuan, dove si incontreranno contadini ed artigiani che lavorano ancora manualmente utilizzando antiche tecniche tramandate nei secoli
Visita all’Hongkeng Tulou Cluster, un villaggio dove ancora oggi vivono decine di famiglie riunite in una sorta di clan con più di cento persone, dove usanze e stile di vita sono rimasti quelli tradizionali

A Tunxi cena con cucina tipica dell’Anhui, una delle otto cucine regionali più note della Cina che privilegia gli ingredienti freschi locali e di montagna
A Tulou cena con un’esperienza culinaria in hotel
A Guangzhou pranzo con un gustoso Dim Sum tradizionale che include vari tipi di pietanze cotte al vapore o fritti

Visita a Yixian, villaggio di Hongcun, dichiarato Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO
Scoperta dei Tulou, abitazioni rurali riconosciute nel 2008 Patrimonio dall’UNESCO. Sono dei veri e propri edifici “green”: efficienti da un punto di vista energetico, armonizzati nel paesaggio e sostenibili

A Hongcun notte in un boutique hotel nato dal recupero di un vecchio oleificio

Passeggiate panoramiche sui Monti Gialli (Huangshan) per ammirare il mare di nubi in questo geoparco Patrimonio naturale dell’umanità per l’UNESCO
Visita alla piantagione di tè di Dahongpao sui Monti Wuyi, inserita nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO e riserva della biosfera dal 1987. Il più grande esempio di foresta subtropicale e foresta pluviale che ci sia in Cina
Wuyishan fiume Nine-Bend esplorazione a bordo di una zattera di bambù, un incredibile viaggio fluviale tra picchi, pareti rocciose, grotte

Utilizzo di treni veloci tra le località principali dell’itinerario. Nessun volo domestico è stato usato per gli spostamenti

L’itinerario tocca le province orientali verso la costa est come l’Anhui, lo Fujian e Jiangxi, mete note per il turismo interno cinese e meno frequentate da quello internazionale. La presenza di viaggiatori aumenta la conoscenza di luoghi e comunità locali dando maggiore supporto economico e custodia tradizioni locali
12 days
minimo 2 partecipanti
Preparatevi ad un viaggio nella storia visitando i Tulou, le antiche case-fortezza che i contadini di etnia Hakka iniziarono a costruire oltre dieci secoli fa. Sono dei veri e propri edifici “green” dove ancora oggi vivono interi clan di famiglie. Scoprirete la loro quotidianità in un susseguirsi di esperienze indimenticabili.


Itinerary
Prices
The fee includes.
- Treno locale ad alta velocità in 1° classe come indicato nel programma
- Trasporto per il tour e i trasferimenti in veicolo con aria condizionata con autista
- 12 notti (di cui 1 early check-in) in camera doppia, colazione inclusa
- Ingressi, visite ed escursioni da programma
- Guide locali parlanti inglese in ogni località (altre lingue sono su richiesta e sono soggette a disponibilità)
- Pasti come da programma (bevande escluse)
- Tutte le tasse e le spese di servizio applicabili
- Kit viaggio sostenibile
- Assicurazione viaggio: medico-bagaglio e annullamento
The fee does NOT include.
- Biglietti aerei per voli internazionali
- Visto di ingresso in Cina
- Pasti non menzionati nel programma
- Alcolici e bibite, mance, servizio di lavanderia
- Spese di carattere personale
- Mance e facchinaggio
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota include”
- Compensazione volontaria delle emissioni di carbonio: 1,50 USD per persona al giorno
starting from 5.400€ *
* The amount shown represents the average cost per person over the year. Final price may vary depending on departure date, activities and additional services.
The cost is calculated per person on a double basis.
Additional information
Necessario Passaporto in corso di validità, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua come indicato nel sito www.viaggiaresicuri.it (scheda Cina alla voce “requisiti di ingresso” ).
Visto di ingresso in Cina: a partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani, in possesso di passaporto ordinario, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e ad amici, nonché per transito, per un massimo soggiorno di 30 giorni, senza richiedere un visto d’ingresso.